• La fabbrica dei bottoni dal 1920

Da Bomisa a BAP l'evoluzione continua

foto-storica

È il 1920 e siamo nel cuore produttivo dell’hinterland milanese: dalla volontà e dall’intuito di Gino Corinaldi nasce Bomisa, acronimo di Bottoni Minuterie SpA. Parliamo di un’azienda che, con il passare degli anni, sa trasformarsi da impresa artigiana a primaria realtà industriale, imponendosi in Italia e all’estero nella produzione di bottoni, etichette di moda, marchi automobilistici e gradi militari. Con tre stabilimenti e 12.000 clienti, l’avvento del terzo millennio consolida una crescita progressiva e costante, confermando la lungimiranza delle scelte imprenditoriali effettuate. Negli ultimi anni, un mercato sempre più dinamico e competitivo impone cambiamenti profondi: è necessario unire le forze per affrontare nuove sfide e cercare ulteriori opportunità di business. È per questo che, nel 2016, Bomisa viene assorbita dal Gruppo BAP, leader conosciuto e apprezzato nel settore dei bottoni e accessori di alta qualità. Il risultato di questa operazione imprenditoriale ha effetti positivi e immediati sia per Bomisa che per BAP: un’offerta di prodotto ancora più ricca e differenziata, una maggior flessibilità e la condivisione di un know-how altamente specifico. Contando su queste basi, per il Gruppo è naturale porsi traguardi ambiziosi e, consapevole dei propri mezzi, sorridere al domani.

cosa facciamo
come lo facciamo
prodotti
eventi